Meglio il legno, il PVC o l'alluminio???
Una delle domande più frequenti che ci pongono i nostri clienti è:
quale è il serramento migliore ?
La risposta è molto semplice: non esiste il serramento migliore in assoluto,
esiste la migliore soluzione per voi e la vostra casa.
Vediamo brevemente le varie caratteristiche dei materiali e le combinazioni possibili.
Partiamo dal serramento più storico: la finestra in Legno
La finestra in legno chiude le case da centinaia di anni. Naturalmente son molto cambiate.... si sono aggiunti i vetrcamera, le guarnizioni e anche i sistemi di chiusura sono molto cambiati. Una finestra di 10-15 anni fa è molto diversa da quella di oggi. Le prestazioni termoacustiche sono oggi a livelli di eccellenza. Il legno è un materiale caldo ed isolante ed è particolarmente adatto in quei contesti dove questo "calore" è particolarmente richiesto: casolari, rustici, centri storici, edifici sottoposti a restauro conservativo.
Il "problema" della manutenzione è stato parzialmente risolto dalla vernice all'acqua. Oggi non è più necessario "carteggiare a legno" come una volta, è sufficiente lavare e dare una carteggiata leggera per poi applicare un nuovo strato di vernice per far tornare la vostra finestra come nuova. L'importante è non lasciarla andare troppo giù di vernice, altrimenti il legno prima cambia colore e poi inizia a marcire.
La finestra in Legno / Allumino
Con la richiesta sempre più crescente di fornire un serramento a zero manutenzione, è stato creato il legno-allumino. Al serramento in legno viene applicata esternamente un guscio in alluminio per proteggerlo dalle intemperie, può essere color alluminio, bronzo, tinta unita o effetto legno.
La finestra in PVC
Il PVC, (polivinile di cloruro), è una soluzione interessante per i vostri serramenti è un prodotto resistente nel tempo e non richiede manutenzione.
Sono impermeabili e non risentono del grado di umidità, hanno un ottimo isolamento, sia termico sia acustico e sono molto facili da pulire.
Hanno un’estetica molto gradevole e possono essere personalizzati per forma, profilo, finitura (anche effetto legno) e colore. Essendo un materiale isolante non si crea l’effetto condensa che invece si presenta più facilmente con i serramenti in alluminio.
La finestra in Alluminio
I serramenti in alluminio hanno avuto un boom negli anni 70. Sono molto resistenti alle intemperie e lo testimoniano i molti infissi di 40-50 anni fa, vecchi ma ancora strutturalmente intatti. Purtroppo i valori di isolamento termico che si possono raggiungere sono inferiori alle altre soluzioni. Consigliamo l’utilizzo di serramenti in alluminio nella realizzazione di grosse vetrate (es. uffici o negozi) dove è richiesta resistenza, rigidità e poca manutenzione.
Comunque noi vi aspettiamo per aiutarvi a trovare la risposta giusta!
LC